Vi informiamo che il nostro sito web utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.
Momenti speciali
Cos'è e chi siamo
Pensieri ed emozioni
Etichette e QR
Vasi e messaggi
Fiori
Dipladenia
Petunia
Surfinia
Sunpatiens
Bidens
Lantana
Verbena
Portulaca
Scaevola
Wonder
Surdiva
Salvia
Euphorbia
Petchoa
Xerochrysum
Coleus
Begonia
Cineraria
Ipomea
Vinca Darling
Zinnia
Tagetes
Begonia Semperflorens
Impatiens Walleriana
Lobularia Stream
Pelargonium
Muehlenbeckia
Petunia selezione AICG
Catharanthus
Soiree
Dianthus
Colora la tua casa
Orto
Hortygames
Tris Basilico
Tris Peperoncini
Tris Pomodoro
Aromatiche
Basilico
Altre Aromatiche
Origano
Rosmarino
Salvia
Ortaggi
Bieta Costa
Carciofo
Porro
Prezzemolo
Sedano
Orto da balcone
Cetriolo
Melanzana
Peperone
Pomodoro
Zucchino
Cipolla
Fragola
Melanzana
Peperone
Corno di Toro
Peperoncini Piccanti
Quadrato
Varietà Speciali
Pomodoro
Tondo Liscio
Cuor di Bue
Costoluto
A Grappolo
Allungato da Conserva
Ciliegino
Datterino
Varietà Speciali
Orto Innestato
Pomodoro
Melanzana
Peperone
Melone
Cetriolo
Cocomero
language
Italiano
English
Italiano
English
Home
Lysimachia
Lysimachia
Elegante cuscino a foglie verdi dorate, che si ricopre di fiori gialli in primavera
Per fiorire ha bisogno di passare un periodo al freddo (4-5°C)
Ideale a mezz’ombra in estate e in posizioni soleggiate solo in primavera e autunno
In pieno sole prospera sopra i 300 m
Come utilizzarla
Ha un portamento inizialmente a cuscino, poi ricadente in proporzione alla luminosità della posizione
Tanto più è situata in luogo luminoso e fresco, tanto più rimane corta e compatta, ma intensamente ricoperta di fiori
Si usa su balconi, basket e aiuole come tappezzante
Info coltivazione
Iniziare la concimazione dopo circa un mese dal trapianto
Concimare 4 volte al mese con concime specifico per piante fiorite, sospendendo nel mese di luglio
E’ una pianta autopulente per cui non serve togliere i fiori
Col forte caldo estivo cessa la fioritura
Può diventare perenne se riparata leggermente in inverno
In autunno accorciare i rami per farla accestire e fiorire più abbondantemente in primavera