Vi informiamo che il nostro sito web utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.
Trapiantare in aiuola con distanza di 30-35 cm tra le piante: più le piantine sono vicine e prima, crescendo, si toccheranno fra loro, creando continuità con le chiome e raggiungendo altezze importanti.
In vaso è sufficiente una pianta per contenitore fino di 30-35 cm. di diametro. Oltre i 35 cm. di vaso si possono mettere più piante di Coleus con colori diversi o in mix con altre piante da fiore come la Sunpatiens o l’Euforbia bianca.
Si trapianta da fine aprile, quando le temperature minime notturne restano sopra i 10°C , fino metà giugno, essendo una delle poche piante che sopportano anche il trapianto tardivo quando il sole è forte.
E’ una pianta che richiede molta acqua quando è ben cresciuta e per questo in aiuola ha bisogno di un impianto di irrigazione automatico.
Quando è coltivata in vaso deve poter contare su un buon volume di terra, comunque è preferibile trapiantarla in un vaso da almeno 25 cm di diametro. Più il vaso è grande meno frequenti possono essere le bagnature e più ampio l’intervallo tra una irrigazione e l’altra.
Rimuovere i primi fiori quando dovessero comparire troppo presto, a volte in seguito ad uno stress termico o di una carenza idrica. Togliere il fiore assieme a due foglie sotto. Si permetterà alla chioma di continuare a crescere grazie ai germogli laterali.
I migliori contrasti cromatici si ottengono abbinando i Coleus con i fiori bianchi, gli arancioni e i gialli di altre specie.