Vi informiamo che il nostro sito web utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies.
E’ molto vigorosa e fa piante voluminose e rotonde alte fino a 45-70 cm. Il fiore è molto grande e ha colori appariscenti e luminosi, soprattutto il giallo.
Data la vigoria è preferibile usarla in grandi aiuole che si fanno notare da lontano, sia monocromatiche sia in mix di colori rosa giallo e arancio.
Può essere cresciuta anche in vaso, sul terrazzo. Essendo una pianta voluminosa è preferibile un vaso grande di almeno 20-22 cm. di diametro, ma anche più.
Piantarla quando le temperature minime notturne sono sopra i 12°C.
Programmare 8-10 piante a mq. visto che la chioma a maturità può raggiungere 40-50 cm. In larghezza. Si riempiono perciò aiuole molto grandi anche con poche piante.
Attenzione agli eccessi d’acqua, la Granvia li soffre e possono marcire le radici. In estate irrigare frequentemente con quantità d’acqua mai elevate, anche se la pianta si presenta un pò appassita.
Trapiantare su un terriccio di qualità torboso, soffre infatti i terreni pesanti e asfittici.
I suoi fiori attirano farfalle api e altri insetti pronubi. Per questo motivo è considerata una pianta molto utile all’ambiente ed educativa per i bambini.
I fiori si possono raccogliere per tenerli in vaso dentro casa, ma senza metterli in acqua perché marcirebbero gli steli. Durano molto più a lungo di tanti altri fiori recisi.